Skip to Content

Come collegare un cardiofrequenzimetro a Peloton: una guida completa

Come collegare un cardiofrequenzimetro a Peloton: una guida completa

L’uso dei cardiofrequenzimetri è un metodo eccellente per valutare il tuo livello di forma fisica e le calorie bruciate. Se combinati con Peloton, la famosa piattaforma per ciclismo e fitness indoor, possono essere molto utili. Tuttavia, occasionalmente potrebbe essere difficile collegare il cardiofrequenzimetro a Peloton. Ti guideremo attraverso il processo di sincronizzazione del tuo cardiofrequenzimetro con la tua bici Peloton, Peloton Tread e l’app Peloton in questo post.

Come collegare un cardiofrequenzimetro a una cyclette o a un tapis roulant

Impostare

Assicurati che il cardiofrequenzimetro sia attivato correttamente e in modalità di associazione. Alcuni monitor mostrano l’attesa di una connessione cambiando colore, mentre altri lo fanno lampeggiando velocemente.

Inumidire i sensori del cardiofrequenzimetro della fascia toracica per aumentare la sensibilità. Assicurati che la tua pelle sia completamente a contatto con i sensori.

Utilizzo dello schermo Peloton per connettersi

  1. Fai clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra della schermata Peloton dopo aver navigato lì. La tua destinazione sarà il menu.
  2. Per configurare il tuo HRM, scegli l’opzione cardiofrequenzimetro e segui le istruzioni di configurazione.
  3. Assicurati che il Bluetooth sia attivo se il tuo cardiofrequenzimetro lo supporta. Assicurati che ANT+ sia attivato se lo supporta. Peloton supporta anche i cardiofrequenzimetri compatibili con ANT+.
  4. La modalità di associazione deve essere attivata facendo clic su “Connetti”. Sotto il modal HRM, dovrebbe esserci un elenco con il nome del tuo cardiofrequenzimetro.
How to connect a Heart Rate Monitor to Peloton
  1. Fai clic sull’immagine del tuo cardiofrequenzimetro, quindi tieni aperta la connessione per alcuni secondi.
  2. “Connesso” apparirà nella configurazione HRM se la connessione ha esito positivo. Per visualizzare i dati sulla frequenza cardiaca sullo schermo Peloton, ora puoi iscriverti a un corso.

Interagire con gli altri in una classe Peloton

Iscriviti a un corso Peloton.

Puoi scegliere di indossare un cardiofrequenzimetro sotto la descrizione della classe. È possibile toccare “Cardiofrequenzimetro”.

Come indicato nella sezione precedente, è necessario seguire le istruzioni di configurazione per configurare il proprio HRM.

Come utilizzare l’app Peloton per collegare un cardiofrequenzimetro

Connessione all’app Android Peloton

  1. Sul tuo dispositivo Android, attiva i servizi di localizzazione e il Bluetooth.
  2. Inizia qualsiasi corso accedendo all’app Peloton.
  3. Per inserire la tua data di nascita, fai clic sull’icona del cardiofrequenzimetro. Prima di eseguire un test della zona di potenza FTP, devi farlo per entrare nelle zone di frequenza cardiaca corrette.
  4. Una volta visualizzato sul dispositivo dell’app Peloton, posizionare il cardiofrequenzimetro in posizione e selezionarlo facendo clic sul suo nome.
  5. La connessione riuscita verrà mostrata da un indicatore di autorizzazione verde.
How to connect a Heart Rate Monitor to Peloton s

Utilizzo dell’app iOS Peloton per connettersi

Assicurati che i sensori del tuo cardiofrequenzimetro siano umidi a causa del sudore o dell’acqua prima di indossarlo.

  1. Inizia qualsiasi corso accedendo all’app Peloton.
  2. Il Bluetooth può essere attivato facendo clic sull’icona del cardiofrequenzimetro.
  3. In pochi secondi, l’app Peloton stabilirà una connessione con il tuo cardiofrequenzimetro.
  4. Tieni presente che la tua frequenza cardiaca non verrà mostrata sulla TV durante l’utilizzo dell’airplay tramite l’app Peloton.

Ultimo ma non meno importante, l’impostazione di un cardiofrequenzimetro per lavorare con Peloton è una procedura semplice che può essere eseguita sullo schermo Peloton o tramite l’app Peloton.

Quali sono i comuni problemi di connessione del cardiofrequenzimetro Peloton e le soluzioni rapide?

Problema n. 1: il cardiofrequenzimetro non si collega alla bici Peloton

Il cardiofrequenzimetro che non riesce a connettersi alla bici è uno dei problemi più frequenti che hanno i ciclisti Peloton. Una scarsa connessione Bluetooth, il cardiofrequenzimetro fuori portata o il monitor spento, tra le altre cose, possono tutti contribuire a questo.

1.      Controlla la durata della batteria del cardiofrequenzimetro come prima soluzione rapida

È necessario controllare il livello della batteria del cardiofrequenzimetro prima di tentare qualsiasi altra soluzione. Il monitor potrebbe non essere in grado di connettersi alla bicicletta se la batteria è scarica. Inoltre, assicurati che il cardiofrequenzimetro sia completamente carico.

2.      Accendere e spegnere il cardiofrequenzimetro

Dovresti provare ad accendere e spegnere di nuovo il cardiofrequenzimetro se il livello della batteria è sufficiente. Di solito, questa procedura può risolvere i problemi di connettività.

3.      Verificare che il cardiofrequenzimetro sia a portata di mano della bicicletta

Inoltre, assicurati che il cardiofrequenzimetro sia accessibile dalla bici. Per stabilire una connessione solida, il monitor e la bicicletta devono essere distanti 10 metri.

Problema n. 2: il cardiofrequenzimetro non mostra informazioni accurate sulla frequenza cardiaca.

Il cardiofrequenzimetro che non mostra dati accurati sulla frequenza cardiaca è un altro problema riscontrato frequentemente dai clienti Peloton. Una scarsa connessione Bluetooth, il monitor fuori portata, l’usura impropria del monitor e altri fattori possono contribuire a questo.

1.      Verificare che il cardiofrequenzimetro sia indossato correttamente.

Assicurarsi che il cardiofrequenzimetro sia indossato correttamente. Il tuo petto dovrebbe essere ben coperto dal monitor, con i sensori che toccano la pelle. Inoltre, assicurarsi che il monitor non sia eccessivamente stretto o allentato.

E prova anche a spegnere e riaccendere il monitor per vedere se è indossato correttamente. Spesso, questa piccola procedura può risolvere problemi di visualizzazione e connettività.

2.      Verificare che il cardiofrequenzimetro sia a portata di mano della bicicletta

Inoltre, assicurati che il cardiofrequenzimetro sia accessibile dalla bici. Per garantire una connessione affidabile e una visualizzazione precisa dei dati sulla frequenza cardiaca, il monitor deve essere posizionato entro 10 metri dalla bicicletta.

Problema n. 3: il cardiofrequenzimetro e l’app Peloton non sono sincronizzati

Alcuni clienti potrebbero avere difficoltà a sincronizzare il cardiofrequenzimetro e l’app Peloton. Il monitor potrebbe essere fuori portata, la connessione Bluetooth è scadente o ci sono problemi con l’app stessa.

Verificare che il cardiofrequenzimetro sia a portata di mano della bicicletta

Accertarsi che il cardiofrequenzimetro sia accessibile dalla bicicletta. Per mantenere una connessione solida e una sincronizzazione accurata con l’app, il monitor deve trovarsi a una distanza massima di 10 metri dalla bici.

I migliori accessori Peloton Bikers Need

Ecco un elenco di accessori per bici Peloton testati di cui ogni ciclista ha bisogno. Puoi trovare questi articoli esaminati in dettaglio nel nostroAccessori per il pelotonguida.

[amalinkspro_table id=”24490″ new-window=”on” nofollow=”on” addtocart=”on” /]

Leggi anche :